Contattaci ora
L’EMDR è una tecnica psicoterapeutica estremamente efficace ma al tempo stesso delicata. Significa Eye Movement Desensitization and Reprocessing, ovvero Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari…
In termini semplici, l’EMDR aiuta il cervello a liberarsi da esperienze traumatiche o dolorose che sono rimaste bloccate nella mente e nel corpo, come se fossero ferme in un tempo senza fine, continuando a provocare dolore, ansia, ricordi intrusivi e sintomi fisici.
Quando viviamo un trauma (ad esempio un incidente, un abuso, un lutto improvviso, un ricovero ospedaliero, un’umiliazione profonda) il nostro cervello può “congelare” quell’esperienza. È come se una parte di noi rimanesse intrappolata lì, rivivendola ogni volta che qualcosa ce la ricorda.
L’EMDR utilizza:
Questi stimoli aiutano i due emisferi cerebrali a “parlarsi meglio”, attivando i naturali meccanismi di guarigione e rielaborazione. L’esperienza dolorosa viene integrata nella memoria come un ricordo del passato, senza più “bruciare” come una ferita aperta.
Questa tecnica non viene utilizzata solo per grandi traumi ma anche per microtraumi ripetuti (umiliazioni, bullismo, trascuratezza affettiva, relazioni tossiche) che hanno lasciato ferite invisibili e dolorose Uno psicologo esperto in EMDR ha una formazione specifica e certificata per utilizzare questa tecnica con sicurezza ed efficacia, ed è in grado di aiutare chi soffre di un trauma a liberarsi dalle catene del passato, trasformando i ricordi dolorosi in ricordi integrati che non controllano più scelte ed emozioni. Solo così si può tornare ad avere la libertà di vivere pienamente.